«La
Fuel EXe 9.5 è una
mountain bike elettrica innovativa che colma il divario tra le mountain bike a pedalata assistita e le bici tradizionali. Fornisce una spinta in più sulle lunghe salite senza perdere le caratteristiche di agilità in discesa. Mentre su molte biciclette elettriche la sensazione sui pedali è come zavorrata e impedita dagli ingombri, sulla Fuel EXe 9.5 è
invece di leggerezza, maneggevolezza e disinvoltura. Insomma proprio come dovrebbe essere su una bici da trail. La geometria è molto equilibrata. L'angolo di sterzo aperto di 65 gradi offre grande stabilità anche a velocità elevate. L'angolo sella di 77 gradi garantisce una posizione di seduta ottimale sulle salite ripide. Dato che il motore è molto compatto, Trek è riuscita a contenere il
fodero orizzontale entro la misura estremamente corta di 440 mm, per un assetto agile e brioso.
Si riesce a manovrare senza problemi anche nelle curve strette.
Così ben congegnata, la pedalata assistita risulta incredibilmente naturale e super silenziosa. Su questa mountain bike non ci si sente quindi come in sella a una moto. L'effetto dell'assistenza del motore è piuttosto come di una mano invisibile che sospinga dolcemente. Non serve quindi adattarvi il proprio stile di guida, cosa invece necessaria sovente con mountain bike elettriche dotate di motori più potenti.
I rumori di sottofondo del
motore Pin-Ring TQ sono all'incirca cinque volte meno percettibili di altri modelli con assistenza più leggera. Così ci si può finalmente scordare quell'irritante ronzio che funesta le uscite. Il segreto a monte di questo risultato? La maggior parte dei motori per e-bike trasmettono la potenza tramite ruote dentate e cinghie, che però possono sbattere, strisciare, ticchettare e col tempo logorarsi. La Fuel EXe si basa invece su un
rivoluzionario motore di concezione totalmente nuova: l'Harmonic Pin-Ring TQ. Non solo è più piccolo e leggero dei normali propulsori per e-bike, ma in virtù del minor numero di componenti mobili anche
più agile, più leggero e più longevo. Con una
coppia di 50 Nm, la Fuel EXe fornisce l'assistenza perfetta per superare le salite ripide, senza il minimo strappo: né troppa né troppo poca assistenza alla pedalata. Il range extender rende poi possibile macinare tanti altri indimenticabili chilometri.
Con i suoi 160 Wh questa batteria supplementare compatta a forma di borraccia aumenta l'autonomia del 50%. Entra perfettamente nel portaborraccia già presente e si può collegare facilmente alla presa di ricarica. La Fuel EXe 9.5 vanta
un telaio in carbonio, al tempo stesso rigido e leggero, e una dotazione di alta qualità, a partire dalla forcella ammortizzata RockShox Gold RL da 150 mm e dall'ammortizzatore RockShox Deluxe Select+, che rispondendo con dolcezza a urti e scossoni di minore entità è una garanzia di comfort.»
Le conclusioni di Fabienne: «La Fuel EXe 9.5 del produttore statunitense Trek è agile e manovrabile proprio come una mountain bike non motorizzata. L'assistenza alla pedalata risulta completamente naturale e il motore è incredibilmente silenzioso. È l'e-mountain biking a un nuovo livello.»